Serbatoi e Contenitori
Serbatoi e Contenitori
InoxFriuli è specializzata nella realizzazione di serbatoi adatti a soddisfare diverse esigenze

Specialisti nelle realizzazioni su misura
InoxFriuli è specializzata nella realizzazione di serbatoi adatti a soddisfare diverse esigenze di volumi, forme e dimensioni che possono essere realizzate su misura con un’attenzione particolare all’isolamento, alle temperature delle lavorazioni contenute, permettendo di mantenere temperature costanti o oscillanti secondo le procedure di produzione.
Le molteplici soluzioni proposte consentono di sfruttare la verticalità, ottimizzare gli spazi e predisporre una capacità variabile con la possibilità di creare celle multiple indipendenti, inoltre la facilità di movimentazione garantisce un’efficienza nell’organizzazione
Inox Friuli è oggi in grado di offrire prodotti e soluzioni con caratteristiche tecnologiche che ottemperano alla normativa Industria 4.0 e sul concetto di “smart factory”, ovvero, realizziamo la cantina moderna con tecnologie avanzate per il controllo del processo produttivo.
I nostri serbatoi
Serbatoi di stoccaggio
Vasche di dimensioni e forma personalizzate idonee allo stoccaggio e alla lavorazione dei mosti e dei vini.
Serbatoi semprepieni
La comodità di una vasca a capacità variabile grazie ad un coperchio flottante che previene il rischio di ossidazioni del prodotto.
Serbatoi coibentati
Vasche completamente coibentate con materiali isolanti ad alte prestazioni.
Serbatoi sovrapposti
Sono serbatoi multicella, ideali per sfruttare al meglio la logistica, gli spazi e la verticalità in cantina.
Serbatoi impilabili
Questi serbatoi sono provvisti di un telaio esterno tale da consentire e facilitare la loro movimentazione in cantina attraverso un transpallet o muletto.
Serbatoi pallettizzabili
Sono serbatoi dotati di una gonna di appoggio che prevedono l’ingresso delle forche del muletto o del transpallet
Serbatoi parallelepipedi
I serbatoi parallelepipedi consentono di sfruttare al meglio gli spazi in larghezza
Autoclavi di spumantizzazione
Collaudate e testate secondo le normative Ped. Totalmente coibentate e personalizzabili secondo le esigenze del cliente.
Serbatoi Camionabili
Sono cisterne costruite su misura per essere posizionate sui pianali degli autocarri per trasporto di liquidi alimentari.
Serbatoi di stoccaggio
Vasche di dimensioni e forma personalizzate idonee allo stoccaggio e alla lavorazione dei mosti e dei vini.
Caratteristiche, accessori ed optionals sono concordati con il cliente secondo una filosofia aziendale tailor-made volta ad assecondare le specifiche esigenze della cantina.
Serbatoi semprepieni
La comodità di una vasca a capacità variabile grazie ad un coperchio flottante che previene il rischio di ossidazioni del prodotto.
Non è necessario in questo caso dotarsi di un impianto di compensazione di azoto.
1
Portella circolare a filofondo
2
Termometro analogico
3
Preleva campioni
4
Tasca di termoregolazione
5
Asta di livello
6
Coperchio flottante
7
Braccio di sollevamento
8
Pompa gonfiaggio camera d'aria

Serbatoi coibentati
Vasche completamente coibentate con materiali isolanti ad alte prestazioni per mantenere ed abbassare la temperatura del prodotto interno a fini enologici (es. stabilizzazione tartarica).
Il rivestimento è con lamiera saldata e la portella di ispezione è protetta con una contro-portella termica.
Serbatoi sovrapposti
Sono serbatoi multicella, ideali per sfruttare al meglio la logistica, gli spazi e la verticalità in cantina.
I tetti e i fondi possono essere separati e coibentati per un isolamento completo tra una cella e l’altra.
È facilmente sfruttabile, inoltre, la gravità, per evitare l’utilizzo di pompe ad azione meccanica per trasferire il prodotto da una cella superiore ad una inferiore semplicemente per caduta. La tecnica del “délestage” risulta, con questa soluzione, molto agevole da effettuare.
1
Portella ellittica
2
Vaso di espansione
3
Asta di livello
4
Poggia scala
5
Fondo decentrato alla francese

Serbatoi impilabili
Questi serbatoi sono provvisti di un telaio esterno tale da consentire e facilitare la loro movimentazione in cantina attraverso un transpallet o muletto. È altresì possibile sovrapporli, l’uno sull’altro, per ottimizzare gli spazi dei locali e all’occorrenza anche sfruttare il trasferimento del prodotto per caduta da una vasca superiore ad una inferiore senza l’ausilio di organi meccanici (pompe).
Serbatoi pallettizzabili
Sono serbatoi dotati di una gonna di appoggio che prevedono l’ingresso delle forche del muletto o del transpallet per poter essere movimentati facilmente all’interno dei locali.
Serbatoi parallelepipedi
Rispetto alle vasche di forma cilindrica , a parità di capacità, i serbatoi parallelepipedi consentono di sfruttare al meglio gli spazi in larghezza, consentendo al cliente di ottimizzare la capacità di stoccaggio della cantina.
Autoclavi di spumantizzazione
Collaudate e testate secondo le normative Ped. Totalmente coibentate e personalizzabili secondo le esigenze del cliente.
1
Valvola di scarico parziale
2
Valvola di scarico totale
3
Ingresso per candela porosa
4
Tubi di scarico coibentati
5
Contro-portella termica
6
Flangia per agitatore fisso
7
Gruppo di sicurezza
8
Flauto con manicotti per predisposizione trasduttore di pressione e valvola di sfiato per controllo remoto
9
Impianto di lavaggio con divosfera interna e pulizia contemporanea asta di livello esterna
10
Predisposizione livello radar

Serbatoi Camionabili
Sono cisterne costruite su misura per essere posizionate sui pianali degli autocarri per trasporto di liquidi alimentari. Possono essere dotate di tutti gli accessori tipici dei serbatoi di stoccaggio standard.
Settori di business
Enologico
Alimentare
Industriale
Innovazione
Contatti
Sede legale
Inoxfriuli s.r.l.
Via Crosade, 63
33040 - Ronchis di Faedis (UD) - Italia
Tel. +39 0432 728381 - 728696
Fax +39 0432 728602
info@inoxfriuli.com