Ganimede
Ganimede
Il Metodo Ganimede® prende dalla Natura l’immenso potenziale energetico dato dalla fermentazione, per trasformarlo in vino migliore, attraverso un processo naturale, economico, semplice ed efficace.

Innovazione naturale
L’innovazione del Metodo Ganimede® si basa sul diaframma a imbuto posto all’interno del fermentatore per creare un’intercapedine nella quale l’enorme massa naturale di gas di fermentazione si accumula spontaneamente fino a traboccare in grosse bolle attraverso il collo dell’imbuto, rimescolando costantemente e delicatamente il cappello di vinacce che, in questo modo, resta sgranato e bagnato dal mosto, cedendo molte più sostanze nobili rispetto ad un sistema tradizionale.
I vantaggi
- Costo di produzione inferiore a tutti i sistemi oggi esistenti;
- Miglioramento della qualità
- Completa eliminazione dei vinaccioli, garantendo l’ottenimento di vini con tannini morbidi e vellutati;
- Versatilità e Gestione Scientifica dell’intero processo;
- Sfruttamento del 100% degli acini durante la macerazione- fermentazione;
- Macerazione pellicolare dinamica pre-fermentativa a freddo per vini bianchi e rosati;
- Serbatoio di stoccaggio a capacità variabile;
- Riduzione o eliminazione dei solfiti durante le fasi di vinificazione;
- Completamente eco-friendly.
Vinificatore Ganimede
Metodo Ganimede® permette l’estrazione efficace e selettiva, degli antociani e dei polifenoli senza alcuna azione meccanica violenta che potrebbe estrarre aromi erbacei e gusti amari ed astringenti. Il cappello di vinaccia viene rimescolato omogeneamente: non si formano canali preferenziali.
1
Valvola di scarico totale
2
Valvola di scarico parziale
3
Portella rettangola a filo tondo
4
Portella ellittica di ispezione
5
Quadro elettrico a bordo macchina
6
Valvola pneumatica bypass
7
Tasca di termoregolazione
8
Introduzione gas tecnici esogeni

Settori di business
Enologico
Alimentare
Industriale
Innovazione
Contatti
Sede legale
Inoxfriuli s.r.l.
Via Crosade, 63
33040 - Ronchis di Faedis (UD) - Italia
Tel. +39 0432 728381 - 728696
Fax +39 0432 728602
info@inoxfriuli.com