La sostenibilità dell’acciaio inox (basso impatto ambientale, impieghi, smaltimento, riciclo)
L’acciaio inox è considerato uno dei materiali più sostenibili in commercio, e nella costruzione di serbatoi per il recupero delle acque offre numerosi vantaggi rispetto all‘impiego di altri materiali di contenimento. Ma quali sono le caratteristiche che rendono l’acciaio inox sostenibile in tutto il suo ciclo di vita?
Basso Impatto Ambientale
L’acciaio inox è considerato un materiale a basso impatto ambientale grazie a una lunga durata di vita e ralla sua resistenza alla corrosione.
Ciò riduce la necessità di estrazione di materie prime e il consumo energetico associato alla produzione di nuovi materiali.
Inoltre, la produzione dell’inox è diventata sempre più efficiente dal punto di vista energetico e delle emissioni. Gli impianti moderni utilizzano tecnologie avanzate e processi di riciclo per ridurre l’utilizzo di energia e le emissioni di gas serra. Inoltre, molti produttori di acciaio inossidabile hanno adottato misure per ridurre l’inquinamento dell’acqua e dell’aria associato alla produzione.
Impiego
Il termine “inox” deriva dal francese “inoxydable” e significa “inossidabile” in quanto è in grado di resistere ai processi di ossidazione e corrosione. Tale capacità è dovuta dalla presenza di altri elementi, principalmente il cromo, che favorisce la formazione di uno strato di ossido sottile e trasparente, chiamato strato passivato, che si forma a contatto con l’ossigeno presente nell’aria e permette la protezione del materiale sottostante dagli agenti corrosivi esterni.
L’acciaio inox, grazie a queste proprietà, si presta ad essere impiegato in numerosi settori produttivi in cui anche Inox Friuli opera come ad esempio:
- settore alimentare e agroalimentare
- settore farmaceutico
- settore industriale
- applicazioni estreme dove vengono impiegati agenti chimici corrosivi.
Smaltimento
Quando l’acciaio inossidabile raggiunge la fine della sua vita utile, può essere smaltito in modi che minimizzano l’impatto ambientale. Esistono diverse opzioni per lo smaltimento dell’acciaio inossidabile. Una di queste è il riciclo, che è un’opzione preferibile in termini di sostenibilità.
Riciclo
L’acciaio inossidabile è un materiale altamente riciclabile. Può essere completamente riciclato senza perdita di qualità o proprietà. Il riciclo dell’acciaio inossidabile comporta la raccolta e la separazione dei materiali, la fusione e la raffinazione per produrre nuova lega di acciaio inossidabile. Questo processo richiede meno energia rispetto alla produzione di acciaio vergine e riduce l’estrazione di materie prime.