Per chiunque abbia familiarità con il settore enologico, oleario, caseario e industriale, l’importanza di una temperatura controllata e di un isolamento del prodotto dall’ambiente esterno non sono certo una novità. Bene lo sanno, solo per fare un esempio, gli enologi, che conoscono il rischio ossidazione del vino che deriva da un contatto prolungato del prodotto con l’aria e che hanno l’abitudine di controllare scrupolosamente le temperature della fermentazione, una fase delicatissima che incide sulla qualità finale del vino.
Per tutti coloro che sono perciò alla ricerca di un contenitore isolante dall’ambiente esterno e capace di offrire un buon controllo sulla temperatura interna la soluzione è una: i serbatoi coibentati.
Settembre 27, 2022